Ivana Scalco, pittrice

  • Home
  • Biografia
  • Portfolio
    • Tutte le opere
    • Opere recenti
    • Opere per anno
  • Critica
    • Il nirvana dei desideri
    • La forza della suggestione visiva
    • Natura viva
    • Partecipazione alla vita
    • Pennellate di luce
    • Sogno e realtà
    • Un cromatismo rivelatore
    • Urgenti cromie
    • Ivana Scalco
    • Lettera per Ivana
  • Mostre e premi
    • Esposizioni collettive
    • Mostre personali
    • Incontri d'Arte 2012
    • Italienische Kunst 2009
  • Video
  • Contatti

Critica

La forza della suggestione visiva

La forza della suggestione visiva

di Lino Lazzari

I dipinti si realizzano tramite due importanti componenti o fattori...

il disegno e il colore. L'uno si affianca all'altro in modo inscindibile così da ottenere un connubio di assoluta rilevanza. Non c'è opera pittorica che possa abolire il disegno né che tanto meno si dissoci dal colore.
Osservando le opere di Ivana Scalco notiamo, nel loro realizzarsi come l'artista affidi al disegno la sua impostazione strutturale, l'equilibrio delle forme, il rigoroso rispetto delle prospettive. Ma la sua non è una "esecuzione" a carattere accademico. Per Ivana Scalco il tempo dello studio attento e scrupoloso del "segno" è ormai da anni acquisito e superato. Quanto ella riesce a disegnare è frutto di una esperienza collaudata che le permette di agire con piena e assoluta libertà. Pur non dimenticando, e neppure abolendoci fondamenti delle norme che regolano la "stesura" di un soggetto (paesaggio, natura morta o figura che sia) Ivana Scalco lascia che la sua "mano" si muova senza restrizione alcuna, per cui il suo disegno è ad ampio respiro e se, a volte, come nelle figure femminili, il disegno sembra essere accantonato (si noti, ad esempio, quella che potrebbe sembrare una sproporzione negli occhi più "grandi" del solito), sul piano stilistico la realtà è ben diversa, poiché voluta di proposito, con intenti che portano ad un significato ben preciso e che, in definitiva, non sconfinano mai nella improvvisazione.
A perfezionare e a dar movimento e vita alle sue immagini pittoriche, ecco il meraviglioso cromatismo di Ivana Scalco. È, la sua, una tavolozza dai miriadi colori sgargianti, violenti se vogliamo, ma stupendi nella loro stesura e nei vari loro accostamenti tonali. Qui l'esperienza dell'artista si fa ancor più visibile. Per Ivana Scalco il colore è la "forza" della suggestione visiva che viene espressa in immagine; è la bellezza della luce nelle sue armonie ottenute soprattutto con gli accentuati contrasti, con le ombre, le une e le altre giustapposte con intelligenza così da suscitare emozioni interiori a non più finire.
In tale contesto il messaggio pittorico é di facile intuizione. Ivana Scalco propone una visione della natura che affascina, che invita alla contemplazione delle meraviglie del creato: scorci di artistici borghi cittadini; boschi immersi in atmosfere splendenti; marine che invitano alla serenità spirituale; nature morte che si esaltano nella loro semplicità; figure di donne pensierose, ma pur sempre incantevoli, che guardano, scrutano, esprimono sentimenti di quiete o magari di apprensione, ma pur sempre simbolo e ideale di bellezze che vanno ben oltre l'estetismo esteriore. Questa, a nostro personale giudizio, l'arte pittorica di Ivana Scalco, una artista che ben si qualifica nel novero dei bravi pittori moderni per la sua inconfondibile capacità interpretativa dei soggetti presi in esame tramite un modo di dipingere ispirato ad uno stilema figurativo impressionista, più che mai coerente con le esigenze e gli sviluppi della cultura a noi contemporanea.

Testi critici

  • pennellate-luce
    Il nirvana dei desideri di Joan Lluís Montané
  • natura-viva
    Natura viva di Giorgio Segato
  • partecipazione-vita
    Partecipazione alla vita di Giorgio Segato
  • pennellate-luce
    Pennellate di luce di Maria Angela Cuman
  • sogno-realta
    Sogno e realtà di Bruno Rosada
  • cromatismo-rivelatore
    Un cromatismo rivelatore di Alessandra Bruscagli
  • cromatismo-rivelatore
    Urgenti cromie di Giorgio Segato
  • femminilita
    Ivana Scalco di Patrizia Raineri
  • lettera-ivana
    Lettera per Ivana di Lucia Raise
Ivana Scalco, pittrice

Ivana Scalco Bassanese (Cartigliano), già insegnante di discipline artistiche, risiede a Padova da oltre quarant'anni. Comincia l'attività artistica nel 1967 e dal 1970 partecipa ad esposizioni collettive e a concorsi nazionali, ottenendo premi e segnalazioni di merito.

  •  Facebook
  •  Myspace
  •  Twitter
  •  Flickr

Links ai social-network

  • Immagini in Pinterest
  • Album opere in Flickr
  • La pagina Facebook
  • I tweet di Ivana Scalco

Mappa del sito

  • Biografia
  • Critica
  • Portfolio
  • Esposizioni collettive
  • Mostre personali
  • Video
  • Contatti
  • Cookie Policy

Contatti

Ivana Scalco
Via Marsala, 29
35122 Padova - Italia
Tel. +39 333 3630468
Email: ivana.scalco@gmail.com

Browsers compatibili:
IE7, IE8, IE9, Firefox 2, Firefox 3, Firefox 4, Safari 4, Safari 5, Opera, Chrome

Privacy Policy

Tutti i diritti riservati. © 2018 IvanaScalco.com

Vai in alto ↑